Termini & Condizioni
Le presenti condizioni di vendita hanno per oggetto l’acquisto di
prodotti di cui al catalogo on-line de sito web : www.cogidistribuzione.com, di cui è
proprietario-titolare e gestore, la Ditta Individuale Co.Gi distribuzione di
Calvanese Damiano Cosimo, con sede in Campoli del Monte Taburno (BN), VIA
Provinciale Vitulanese SNC, 82030,
Partita Iva : 01094020623, codice fiscale: CLVDNC74H01B542I, numero
d’iscrizione al Registro delle Imprese di Benevento, iscritta al R.E.A della
C.C.I.A.A di Benevento al n. BN-84267, iscritta all’elenco dei soggetti obbligati e deposito
dell’Agenzia delle Dogane, codici BNPAS0001-BNPAD0001, telefono 0824873442,
e-mail: cogidistribuzione@alice.it .
1-
La Co.Gi Distribuzione propone una vasta
scelta di prodotti, di seguito denominati “Prodotti”.
Le condizioni di vendita, una volta visionate ed accettate, si
intendono conosciute integralmente dall’acquirente, di seguito denominato
“Cliente”.
La Co.Gi distribuzione potrà modificare, in qualsiasi momento e
senza alcun preavviso, le condizioni generali di vendita.
Tali modifiche, avranno efficacia a far data dalla loro
pubblicazione sul Sito.
Agli ordini di acquisto inoltrati alla Co.Gi distribuzione,
verranno applicate le condizioni generali vigenti al momento dell’inoltro
dell’ordine da parte del Cliente.
Prima di ogni acquisto il Cliente dovrà esaminare e accettare le
condizioni generali di vendita presenti sul sito e/o che potranno essere
richieste direttamente a mezzo e-mail all’indirizzo cogidistribuzone@alice.it.
2-
Le fotografie che illustrano i Prodotti non
rientrano nel campo contrattuale. Le fotografie hanno il solo scopo di
presentare il Prodotto per la vendita, senza alcuna garanzia o impegno
esplicito o implicito da parte della Co.Gi distribuzione circa l’esatta
corrispondenza dell’immagine raffigurata con il Prodotto reale. In caso di
errori, o mancato aggiornamento e/o alterazioni risultanti dall’elaborazione di
queste fotografie, la responsabilità non ricadrà in nessun modo e a nessun
titolo sulla Co.Gi distribuzione.
3-
Ciascun ordine trasmesso dal Cliente alla
Co.Gi distribuzione, costituisce una proposta contrattuale dello stesso
Cliente, con l’effetto che la proposta sarà ritenuta vincolante per la Co.Gi
distribuzione e per il Cliente, solo in seguito al ricevimento da parte del
Cliente della comunicazione di accettazione della medesima proposta da parte
della stessa Co.Gi distribuzione (conferma d’ordine).
Si accettano solo ordini formulati attraverso
il sito internet www.cogidistribuzione.com,
via e-mail: cogidistribuzione@alice.it
e al numero di telefono 0824873442.
Il cliente al momento dell’ordine dovrà
precisare anche l’indirizzo di invio della fattura.
È possibile per il Cliente indicare una
destinazione dei Prodotti differente da quelle di fatturazione.
Qualora non risulti ed il Cliente non abbia
provveduto alla richiesta di correzione, la consegna dei Prodotti verrà
effettuata all’indirizzo di fatturazione, declinando ogni responsabilità a
carico della Co.GI DISTRIBUZIONE, per tutto ciò che ne dovesse derivare.
Non saranno riportati nella conferma d’ordine
da parte della Co.Gi distribuzione i Prodotti esauriti.
4-
Il contratto d’acquisto si intenderà concluso
con il ricevimento da parte del Cliente della comunicazione di accettazione
dell’ordine trasmessagli dalla Co.Gi distribuzione (conferma d’ordine) così
come previsto al punto tre.
Detta accettazione, espressa mediante conferma d’ordine, sarà inviata
all’indirizzo di posta elettronica o fax indicato nell’ordine effettuato dal
Cliente.
La Co.Gi distribuzione si riserva la possibilità di non confermare un ordine,
senza che il Cliente possa avanzare nei confronti della stessa Co.Gi
distribuzione pretese, istanze, indennizzi e/o risarcimento danni, né
promuovere azioni contro la predetta per responsabilità pre-contrattuale,
contrattuale o extracontrattuale riconducibili a danni diretti o indiretti
provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di detto ordine.
La Co.Gi distribuzione ha altresì facoltà di recedere in qualsiasi momento da
qualunque impegno, anche in caso di difficoltà e/o impossibilità di reperimento
dei Prodotti in vendita nel suo Sito. A tal fine comunicherà al Cliente il
proprio recesso, senza che questi possa avanzare nei confronti della stessa Co.Gi
distribuzione pretese, istanze, indennizzi e/o risarcimento danni, né
promuovere azioni contro la predetta per responsabilità pre-contrattuale,
contrattuale o extracontrattuale.
Il Cliente, conclusasi la procedura di acquisto , provvederà a stampare e/o
salvare copia del proprio ordine e della relativa conferma e a conservare le
vigenti condizioni generali di vendita.
Con l’invio dell’ordine da parte del Cliente, quest’ultimo autorizza la Co.Gi
distribuzione all’utilizzo dei dati ivi riportati per le finalità connesse alla
vendita.
5-
I prezzi sono espressi in Euro.
Dal prezzo sono escluse l’IVA, le spese di spedizioni, le imposte di
consumo e ogni altra spesa e/o tassa applicata sia all’interno che all’esterno
dell’Unione Europea, spese che saranno ad esclusivo carico del Cliente, salve
diverse disposizioni della Co.Gi distribuzione.
In caso di errori nei prezzi riportati on-line, nessuna responsabilità
ricadrà in nessun modo sulla Co.Gi distribuzione, la quale al momento della
conferma d’ordine provvederà a comunicare al Cliente i prezzi corretti ed
applicati ai Prodotti oggetto di ordine.
La Co.Gi distribuzione ha facoltà di modificare, in qualsiasi momento, i
prezzi dei Prodotti presenti sul catalogo on-line. Tali modifiche, avranno
efficacia a far data dal giorno della loro pubblicazione sul Sito. Agli ordini
di acquisto già inoltrati alla Co.Gi distribuzione verranno applicati i prezzi
vigenti al momento della conclusione del contratto di vendita, ovvero al
momento della trasmissione della accettazione da parte della Co.Gi
distribuzione al Cliente.
6-
La Co-Gi distribuzione consegnerà i Prodotti ordinati all’indirizzo
indicato dal Cliente, secondo quanto previsto al punto tre.
Eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti non daranno diritto al
Cliente di rifiutsre la consegna degli stessi e/o di pretendere alcun
indennizzo e/o risarcimento.
La ditta Co.Gi distribuzione non assume alcuna responsabilità per disservizi
imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito.
Trascorso 8 (otto) giorni dal ricevimento dei Prodotti, il Cliente si
intende decaduto dal diritto di proporre reclami.
Per effettuare correttamente a consegna dei Prodotti ordinati, è sempre
richiesta la presenza del Cliente o di un suo incaricato nel luogo indicato.
7-
I reclami tempestivamente proposti, dovranno essere inviati a mezzo e-mail
all’indirizzo cogidistribuzione@alice.it o a mezzo telefonico
al numero: 0824873442.
Il Cliente potrà alternativamente ottenere dalla Co.gi distribuzione o la
sostituzione del Prodotto in questione, se disponibile, o una riduzione sul
prezzo di futuri acquisti, pari alla somma versata dal Cliente per detto
Prodotto.
I prodotti devono essere resi integri, completi in tutte le sue parti e con
adeguato imballo esterno accuratamente sigillato.
8-
Gli acquisti dei Prodotti della Co.Gi distribuzione, possono essere
effettuati esclusivamente dai Clienti titolari di un numero di PARTITA
IVA, che agiscano nell’ambito
imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
9- Per acquisti di Prodotti soggetti ad imposta di consumo, vigono le seguenti condizioni.
La legge n. 160 del
27 dicembre 2019 entrata in vigore a partire dal 01 Gennaio 2020 ha istituito:
1.
una imposta di consumo sui prodotti accessori ai
tabacchi da fumo. In particolare le cartine, le cartine arrotolate senza
tabacco (tubetti) e i filtri funzionali ad arrotolare le sigarette sono
assoggettati ad imposta di consumo in misura pari ad euro 0,0036 il pezzo
contenuto in ciascuna confezione destinata alla vendita al pubblico.
2.
la vendita al pubblico esclusivamente per il tramite
delle Rivendite (di cui alla legge 22 dicembre 1957, n. 1293)
3.
il divieto della vendita a distanza, anche
transfrontaliera, ai consumatori che acquistano sul territorio nazionale.
L’imposta si calcola moltiplicando
l’aliquota unitaria per i pezzi contenuti in ogni confezione venduta al
pubblico (in questo caso € 0,0036 per unità di prodotto contenuto in ciascuna
confezione destinata alla vendita al pubblico).
I prodotti in questione sono
venduti al pubblico esclusivamente per il tramite delle Tabaccherie. Tutti gli
altri esercizi commerciali non sono autorizzati a vendere tali prodotti. Non è
consentita la vendita a distanza (on line) anche transfrontaliera.
L’imposta è versata dal soggetto
obbligato, ossia dal fornitore/distributore che immette i prodotti nel canale
delle rivendite, per esempio Co.GI distribuzione. La tabaccheria non è tenuta
quindi ad alcun versamento dell'imposta.
Possono vendere i prodotti in
tabaccheria soltanto i soggetti autorizzati dall’Amministrazione espressamente
indicati nella tabella pubblicata sul sito dell’Agenzia Dogane e Monopoli, e i
relativi depositi. Co.Gi distribuzione è un soggetto autorizzato.
Sul sito dell’agenzia dogane e
monopoli sono elencati i prodotti disponibili per l’acquisto. Tali elenchi o
tabelle, sia dei soggetti obbligati che dei prodotti immettibili in consumo, saranno
ulteriormente incrementati nei prossimi giorni in base alle comunicazioni che
distributori e produttori invieranno all’ADM. Quindi se i prodotti non sono
iscritti in tali tabelle i tabaccai non potranno acquistarli.
La definizione del prezzo di vendita
al pubblico è a totale discrezione del tabaccaio. Come d’accordo con i
principali partner del mercato si suggerisce di aumentare il prezzo al pubblico
addizionando esclusivamente l’importo relativo all’imposta di consumo al prezzo
precedentemente applicato, in modo da non modificare il margine della
tabaccheria in valore assoluto e contestualmente evitare un calo di consumi e
traffico nella tabaccheria.
L’iva si calcola sull’imponibile.
L’imposta di consumo è parte integrante dell’imponibile. Secondo le norme
comunitarie che disciplinano l’imposta sul valore aggiunto, la base imponibile
è infatti comprensiva anche delle imposte diverse dalla stessa IVA (articolo 78
della Direttiva 2006/112/CE).
Alcune delle sanzioni previste sono
il sequestro del prodotto, sanzioni pecuniarie ed eventuale sospensione della
licenza da un minimo di 5 giorni al massimo di un mese. Per evitare le sanzioni
è necessario rivolgersi esclusivamente a distributori responsabili e
regolarmente iscritti nelle tabelle previste dall’ADM, come Co.Gi
distribuzione, e acquistare solamente prodotti autorizzati dall’ADM. Per i
dettagli invitiamo a leggere il Documento integrale della legge n. 160 del 27
dicembre 2019 entrata in vigore a partire dal 01 Gennaio 2020.prensiva anche
delle imposte diverse dalla stessa IVA (articolo 78 della Direttiva
2006/112/CE).
10-
Il Pagamento
del corrispettivo è dovuto al momento del ricevimento della comunicazione di
accettazione dell’ordine da parte della Co.Gi distribuzione e dovrà avvenire
secondo le modalità eterminate dalla Co.Gi distribuzioneall’atto di conferma
d’ordine.
Unitamente al
Prodotto sarà inviata al cliente una copia fattura, che verrà altresì inviata
in formato elettronico.
Le informazioni
fornite dal Cliente al momento dell’ordine per l’emissione della fattura
saranno le stesse per l’emissione della fattura. Il cliente si assume ogni
responsabilità in ordine alla correttezza delle predette informazioni.
11-
TRATTAMENTO DATI PERSONALI.
INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS 101/2018 E DELL’ARTICOLO 13 REG. UE 2016/679.
I dati personali
richiesti in fase di inoltro dell’ordine e gli altri che eventualmente
venissero comunicati dal Cliente, saranno raccolti e trattati al fine di
soddisfare le espresse richieste del Cliente e le finalità connesse alla
vendita. La Co.Gi distribuzione garantisce il rispetto della normativa in
materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal D.Lgs 101/2018.
Tale trattamento
sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela
della riservatezza e dei diritti del Cliente.
I dati saranno
trattati da autorizzati interni con mansioni commerciali o amministrative per
fini contabili e potranno essere comunicati a terzi incaricati quali
Responsabili Esterni del Trattamento Dei Dati Personali per il completamento di
adempimenti obbligatori o per l’esecuzione di prestazioni afferenti la gestione
degli ordini di acquisto e gli eventuali adempimenti contrattuali.
I dati personali
potranno essere utilizzati per l’invio di informazioni di carattere commerciale
sull’attività di vendita attraverso l’invio di mail e/o della newsletter della
Co.Gi distribuzione.
Titolare del
trattamento è la Co.Gi distribuzione, con sede in Campoli del Monte Taburno
(BN) Via Provinciale Vitulanese, SNC.
In ogni momento
il Cliente potrà chiedere alla Co.Gi distribuzione, la conferma dell’esistenza
o meno dei propri dati personali e la comunicazione in forma intellegibile dei
medesimi, di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il
blocco dei dati trattati in violazione di legge, l’indicazione di coloro ai
quali i dati sono stati comunicati o diffusi, nonché l’aggiornamento, la
rettifica, l’integrazione degli stessi o di opporsi al trattamento stesso.
12-
Per qualsiasi informazione o
problematica inerente ai punti delle presenti condizioni di vendita è possibile
scrivere al seguente indirizzo e-mail: cogidistribuzione@alice.it o contattare il numero : 0824873442.